Elettrocardiogramma (ECG): Un “Fotogramma” del Tuo Cuore
Cos’è un elettrocardiogramma?
L’elettrocardiogramma, comunemente abbreviato in ECG, è un esame diagnostico semplice e indolore che registra l’attività elettrica del cuore. Immagina il tuo cuore come un muscolo che si contrae ritmicamente per pompare il sangue in tutto il corpo: l’ECG è in grado di “fotografare” queste contrazioni, fornendo ai medici informazioni preziose sullo stato di salute del tuo cuore.
A cosa serve l’ECG?
L’ECG viene utilizzato per:
- Diagnosticare: Diverse malattie cardiache, come aritmie (battiti irregolari), infarti, ingrossamento del cuore e altre anomalie.
- Monitorare: L’efficacia delle terapie in corso e l’evoluzione di una patologia cardiaca nel tempo.
- Prevenire: Identificare precocemente i fattori di rischio per malattie cardiovascolari.
Come si svolge l’esame?
L’esame è molto semplice: ti verrà chiesto di sdraiarti su un lettino e un tecnico posizionerà degli elettrodi adesivi sul tuo torace e sugli arti. Questi elettrodi sono collegati a un macchinario che registrerà l’attività elettrica del tuo cuore. L’esame dura pochi minuti e non è doloroso.
Cosa mostra un ECG?
L’ECG fornisce informazioni sulla:
- Frequenza cardiaca: Indica se il tuo cuore batte troppo velocemente (tachicardia) o troppo lentamente (bradicardia).
- Ritmo cardiaco: Valuta la regolarità dei battiti cardiaci.
- Conduzione elettrica: Verifica se gli impulsi elettrici si propagano correttamente attraverso il cuore.
- Dimensione e forma delle camere cardiache: Può indicare un ingrossamento del cuore o altre anomalie strutturali.
Quando fare un ECG?
È consigliabile sottoporsi a un ECG:
- Preventivamente: Se hai una storia familiare di malattie cardiache, se fumi, se hai il colesterolo alto, se sei iperteso o se sei diabetico.
- In presenza di sintomi: Se avverti dolore al petto, palpitazioni, affanno, vertigini o gonfiore alle gambe.
- Dopo un evento acuto: Se hai avuto un infarto o un ictus.
Conclusioni
L’ECG è un esame fondamentale per la diagnosi e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. È un esame semplice, indolore e veloce che può fornire informazioni preziose sulla salute del tuo cuore. Non esitare a chiedere al tuo medico se hai dei dubbi o se ritieni di dover effettuare questo esame.